Stadi al 100% entro la fine di marzo. E' la previsione del sottosegretario al ministero della Salute Andrea Costa, a 'La Politica nel Pallone su Gr Parlamento'.
Il vaccino anti covid cinese di Sinovac Vero Cell, il russo Sputnik, Vidprevtyn della francese Sanofi Pasteur e Vla2001 di Valneva, anche questo francese, l'ultimo finito sotto la lente dell'Agenzia europea del farmaco Ema. Sono 4 le protezioni contro Covid-19 per i quali l'ente regolatorio Ue ha in corso la procedura di rolling review, un meccanismo di revisione che velocizza la valutazione perché permette di visionare e analizzare i dati sul prodotto a mano a mano che si rendono disponibili.
LEO Pharma annuncia che anche in Italia è disponibile la tinzaparina sodica che, oltre alle altre indicazioni, ha ottenuto l’indicazione specifica per la profilassi e il trattamento prolungato della tromboembolia venosa in pazienti adulti con tumori solidi. Lo ha reso possibile la recente determina dell’AIFA, che ha consentito l’introduzione in Italia di questo farmaco e la sua rimborsabilità presso il Servizio Sanitario Nazionale.
Dalla forza delle immagini al potere della voce: la web serie In famiglia all’improvviso, che racconta l’impatto del tumore del polmone sulla vita familiare, rinnova la sua narrazione diventando un audiolibro con una delle voci italiane più conosciute e apprezzate: l’attore e doppiatore Luca Ward.
CORONAVIRUS, RX TORACE SVELA MALATTIA NEGLI ASINTOMATICI
È stata pubblicata sulla rivista Radiology un’indagine realizzata dall’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano – in collaborazione con le Università degli Studi di Milano, Pavia e Palermo, il centro Medical Radiologico di Codogno e la Radiologia della Casa di Cura San Camillo di Cremona – che documenta in maniera dettagliata la compromissione polmonare in soggetti non sintomatici o poco sintomatici per COVID-19 nella “zona rossa” del lodigiano.
Fondo per la non autosufficienza 2017, la giunta della Regione Toscana, su iniziativa dell'assessore Stefania Saccardi, ha stabilito di assegnare oltre 54 milioni alle società della salute e alle zone distretto. La ripartizione viene fatta in linea con i criteri della nuova zonizzazione, la cui proposta di legge è stata recentemente approvata dalla Giunta.
SLA: Scoperta diagnosi precoce. Studio Istc-CNR, Molinette, Irmet
Dimostrata per la prima volta la possibilità di diagnosticare precocemente la Sla con un esame di tomografia ad emissione di positroni (Pet) mediante un tracciante analogo al glucosio (18F-Fdg) utilizzato nella pratica clinica dai centri di medicina nucleare.