
Sono nativi digitali, ma nonostante la familiarità con tecnologie e web, se si parla di igiene orale i giovani sono restii ad abbandonare il “vecchio” spazzolino. Diversamente da quanto succede in altri Paesi europei, in Italia la fascia più giovane della popolazione è ancora molto legata all’utilizzo dello spazzolino manuale piuttosto che a quello elettrico. Solo per citare un esempio, in Germania ne fa uso il 44% dei ragazzi tra di età compresa tra i 17 e i 34 anni, mentre in Italia solo il 19% (fonte GFK).