Nella rielaborazione grafica (credits Francesca Rufini), l'adipocita bruno elimina i mitocondri danneggiati dall’intensa attività metabolica durante la termogenesi e li trasferisce in specifiche vescicole che vengono infine secrete nell’ambiente extracellulare. Il macrofago elimina quindi questi detriti che, se non adeguatamente rimossi, potrebbero compromettere la funzione termogenica dell’adipocita bruno. Nella figura, l’adipocita è rappresentato come un corpo caldo (giallo-rosso), i mitocondri danneggiati (blu) come detriti inseriti in apposite vescicole di espulsione (azzurro), mentre il macrofago (verde) come un fagocitatore di queste ultime.
Il “tessuto adiposo bruno” è presente in grande quantità nel neonato, dove ha un ruolo essenziale nel mantenimento della temperatura corporea.