La dr.ssa Maria Grazia Bocci e la dr.ssa Stefania Cicalini nei giorni scorsi sono state nominate rispettivamente direttrice dell'UOC Anestesia e Rianimazione e direttrice dell'UOC Infezioni Sistemiche e dell'Immunodepresso dell'Istituto Nazionale per le Malattie Infettive "Lazzaro Spallanzani" IRCCS.
"Con queste nomine- spiega il Direttore generale, dott. Angelo Aliquò- si definisce completamente l'assetto della parte clinica dell'INMI che dovrà sviluppare nel futuro prossimo, in armonia con la direzione scientifica e con i laboratori, le nuove attività di ricerca nell'ambito dell'antibiotico-resistenza e delle infezioni correlate all'assistenza, così come da indicazione della Regione Lazio". Per la dr.ssa Bocci "L'Unità di Anestesia e Rianimazione gioca un ruolo cruciale nel sostegno intensivo a tutte le linee di attività di un ospedale di riferimento infettivologico, come lo Spallanzani, nel quotidiano e nelle emergenze sanitarie della collettività. Ci impegneremo a sostenere la formazione del personale, le attività di ricerca e le sfide cliniche di tutte le divisioni infettivologiche".
Per la dr.ssa Cicalini "La cura delle infezioni gravi e l'appropriata gestione dei farmaci antibiotici/antimicrobici (cosiddetta antimicrobial stewardship), come azione di contrasto allo sviluppo della resistenza agli antibiotici, rappresentano gli aspetti più rilevanti delle attività della UOC, sia dal punto di vista clinico che di ricerca, potendo anche avvalersi del supporto dei laboratori di virologia e microbiologia dell'Istituto, centri di eccellenza e di riferimento regionale, nazionale ed internazionale per la diagnostica avanzata delle infezioni. L'obiettivo è quello di offrire all'utenza un servizio innovativo, altamente qualificato, in linea con le evidenze scientifiche e tempestivo per la diagnosi, cura e follow-up di patologie infettive gravi o di difficile gestione".