I temi più caldi e dibattuti della chirurgia colorettale e della proctologia saranno al centro della prima edizione del 'Milan Colorectal Congress', l'evento che si è aperto ieri nel capoluogo e vedrà la partecipazione di importanti esperti e clinici provenienti da tutto il mondo.
Il Congresso, presso l'Humanitas Congress Center di Milano (via Manzoni, 113 - Rozzano), rappresenta- spiegano gli organizzatori- un'occasione unica per incontrare un corpo docente 'top class' esperto in diversi campi della chirurgia colorettale, con un programma ricco di relazioni e interventi chirurgici dal vivo. Tra i principali argomenti trattati, in particolare: escissione mesocolica completa, chirurgia colorettale laparoscopica, chirurgia rettale, chirurgia proctologica, cancro del colon. L'intero evento si svolgerà in un'unica sala congressuale per dare la possibilità a tutti i relatori di approfondire gli argomenti assegnati. Tre i presidenti del Congresso: il professor Luigi Boni, direttore dell'Unità operativa di Chirurgia generale del Policlinico di Milano; il professor Pierpaolo Sileri, primario dell'Unità di Chirurgia Colonproctologica e Malattie Infiammatorie croniche Intestinali dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano; il professor Antonino Spinelli, responsabile dell'Unità Operativa di Chirurgia del Colon e del Retto dell'IRCCS Humanitas di Milano.
"Il Congresso è una grande occasione formativa- commenta il professor Boni alla Dire- dopo la pandemia siamo riusciti a riunire esperti mondiali di patologia colorettali, che discuteranno di innovazione e risultati per il trattamento di patologie sempre più frequenti nella popolazione". Spiega quindi il professor Sileri: "Il Congresso ha richiamato a Milano esperti nazionali ed internazionali della comunità della chirurgia del colon-retto per avviare un confronto ed una discussione su ciò che riguarda lo standard chirurgico e le principali innovazioni. È il primo che organizziamo ma lo ripeteremo ogni anno, con l'obiettivo di portare Milano e l'Italia al centro della chirurgia colorettale internazionale".
Secondo il professor Spinelli, infine, la chirurgia colorettale è oggi "uno dei campi dove le tecnologie chirurgiche vengono maggiormente utilizzate ed evolvono più rapidamente. Per questo motivo- sottolinea- la richiesta di formare ad alto livello specialisti in questa branca è sempre più alta e il nostro Congresso nasce proprio come risposta a tale esigenza". Ad ampliare la proposta scientifica, intanto, sono stati due workshop pratici precongressuali (organizzati dall'IRCCS ospedale San Raffaele di Milano), che si sono concentrati sulle tecniche innovative nella chirurgia rettale e proctologica. Oltre al programma scientifico, il Congresso prevede anche una mostra tecnica in cui i partecipanti potranno scoprire le ultime novità su prodotti e servizi relativi alla salute del colon-retto.