La Commissione Europea ha approvato venerdì scorso, recependo la raccomandazione dell'Ema, l'uso del vaccino Imvanex*, per l'uso contro il vaiolo delle scimmie nell'Ue, e per estensione in Norvegia, Islanda e Liechtenstein.
Lo conferma un portavoce dell'esecutivo Ue, dopo che l'azienda produttrice ha comunicato l'approvazione da parte della Commissione. Prima dell'autorizzazione, il vaccino Imvanex era approvato a livello Ue per proteggere gli adulti dal vaiolo.
Il vaccino Imvanex è autorizzato nell'UE dal 2013 per la prevenzione del vaiolo. Contiene una forma attenuata (indebolita) del virus vaccinico vivo Ankara modificato, che appartiene alla stessa famiglia del virus del vaiolo. Si è ritenuto che potesse anche essere usato come vaccino contro il vaiolo delle scimmie, data la somiglianza tra il virus del vaiolo delle scimmie e il virus del vaiolo. Il titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio è Bavarian Nordic A/S.
Il CHMP ha basato la propria raccomandazione sui dati provenienti da diversi studi sugli animali che hanno mostrato che Imvanex, somministrato nei primati non umani, li proteggeva contro il virus del vaiolo delle scimmie. Il CHMP ha ritenuto che l'efficacia di Imvanex nella prevenzione della malattia del vaiolo delle scimmie negli esseri umani potesse essere estrapolata da questi studi.