Si è conclusa con un grande successo la prima campagna di prevenzione contro il melanoma "Macchie, senza paura", tenutasi a maggio nelle città e nelle province di Milano, Lodi e Monza. Vi hanno partecipato l'80% delle 800 farmacie private aderenti a Federfarma che hanno effettuato un test preliminare a 4.200 persone affette da nei o macchie sulla pelle meritevoli di controlli.
Le farmacie hanno inviato 400 cittadini negli ambulatori dell'Istituto Nazionale dei Tumori e dell'Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano per visite approfondite di controllo, totalmente gratuite. In seguito a queste visite, 36 persone sono state inviate a un livello successivo di cura (asportazione o terapia) per nei o macchie risultati sospetti.
Il melanoma è il terzo tipo di cancro più comune nella popolazione con meno di 50 anni. Un tumore aggressivo che colpisce la pelle e che, se non asportato in tempo, va in profondità entrando nel sangue, raggiungendo gli organi profondi e generando le metastasi.
"Grazie alla collaborazione tra Federfarma, Regione Lombardia, Istituto Nazionale dei Tumori e Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano – ha commentato Annarosa Racca Presidente di Federfarma – abbiamo allertato i cittadini sul pericolo melanoma riuscendo ad intervenire sui casi più problematici. Ripeteremo certamente questa iniziativa che segna un altro passo verso la farmacia dei servizi, primo presidio sanitario sul territorio".