" La politica oggi si basa sullo screditamento e le maldicenze reciproche. L'assenza di programmi sui quali confrontarsi rende i cittadini insicuri, non protetti. Le figure che dovrebbero rappresentarci hanno perso il loro ruolo di protezione ed autorevolezza. Tutto ciò fa aggravare lo stato psicologico dei cittadini, già messo a dura prova dalla crisi economica mondiale che stiamo attraversando. L'ansia e lo stress stanno divenendo fenomeni di vita quotidiana, potremmo ormai definirli come patologia globalizzata”. Lo dice Paola Vinciguerra, psicologa, psicoterapeuta, presidente dell’Associazione Europea Disturbi da Attacchi di Panico, Eurodap.
Secondo la Vinciguerra “il nuovo conflitto che si sta sviluppando, da diversi mesi, all'interno del polo di maggioranza ci sta facendo vivere come quei ragazzi che in casa sentono continuamente bisticciare violentemente i genitori e vivono con il terrore che la protezione, di cui hanno un fortissimo bisogno per affrontare la difficoltà di crescere, crolli da un momento all'altro. Abbiamo bisogno di idee, di programmi, di soluzioni, di appoggio, di speranza. E’ arrivato il momento di dire basta al superficiale dichiarare: non ti preoccupare, non sta succedendo nulla, tutto ok”. “Il senso di precarietà ci invade – aggiunge – e per far fronte a tutto ciò ci irrigidiamo fisicamente, mentalmente ed emotivamente. Il nostro pensare è sempre rivolto a cercare spasmodicamente una soluzione o ad individuare il nemico, il pericolo. Stiamo vivendo in un continuo stato di allarme; anche la notte è spesso invasa da questa minaccia e dormire può essere difficile e comunque non ristoratore”. L'EURODAP scende in campo con il nuovo protocollo di INSTANT THERAPY. Un corso di venti sedute da svolgersi o in dieci incontri per dieci settimane o o in due week-end, uno al mese per due mesi, di dieci ore. "Si tratta - afferma la Vinciguerra - di una nuova psicologia che non è indirizzata alla cura della patologia pschica, ma tende ad individuare i punti di forza delle persone per stimolarne le potenzialità, migliorare la capacità di risposta alle difficoltà, magliorare la stabilità nel rapporto con se stessi, rigenerare ed equilibrare le proprie energie. Un modo di prevenire molti dei maggiori disturbi psicologici e rendere meno attaccabile la nostra salute fisica".