Le donne sono piu' esposte degli uomini alle punture degli insetti che succhiano il sangue. Lo ha dimostrato uno studio dell'Universita' di Aberdeen riportato dal 'Daily Telegraph', che ha esaminato 300 partecipanti a una gara intorno al lago di 'Loch Ness', famoso oltre che per essere la 'casa' del leggendario mostro, per essere popolato da nuvole di moscerini e altri insetti fastidiosi. Secondo quanto riporta il quotidiano, i dati preliminari della ricerca hanno mostrato che il 14 per cento dei soggetti studiati non e' stato punto affatto, mentre piu' punture sono state riportate da donne, soprattutto quelle in sovrappeso. "Gli insetti ci trovano attraverso sostanze prodotte dalla pelle e anche attraverso la CO2 emessa con il respiro - ha spiegato Jenny Mordue, che ha coordinato la ricerca - alcuni non sono punti perche' probabilmente producono naturalmente sostanze che allontanano gli insetti, mentre le donne obese hanno una maggiore secrezione delle sostanze attraverso cui le zanzare ci scovano".