“Il Punto d’accoglienza inaugurato oggi – dichiara il Direttore Generale, Vitaliano De Salazar - rientra a pieno titolo in quel percorso avviato già da tempo dalla Direzione Generale per il miglioramento e l’umanizzazione della qualità delle cure e del modo di vivere la struttura ospedaliera. Il Punto Accoglienza sarà gestito da volontari dell’ANTEAS (Associazione nazionale Terza Età attiva per la solidarietà) sotto la supervisione della Direzione Generale - UOC Qualità e sarà in grado di affrontare e risolvere le molteplici situazioni di bisogno, disagio, disorientamento che interessano le categorie di utenti più fragili. In particolare fornirà carrozzine per l’accesso ai servizi, servizio di accompagnamento degli utenti nell’accesso a servizi e ambulatori e attività di sostegno nei confronti delle persone in stato di grave disagio o non autosufficienti”. “In una struttura ospedaliera come il Sant’Andrea - aggiunge De Salazar - dove nel 2008 su un totale di oltre 393 mila accessi, il 35% è rappresentato da pazienti ultra sessantacinquenni, il Punto rappresenta il necessario strumento per garantire l’accesso ai servizi basato sull’accoglienza, l’umanizzazione e la solidarietà. Senza dimenticare che sarà comunque a disposizione anche di tutte le altre tipologie di utenti”. Questo servizio contribuirà a far sentire gli utenti al centro del lavoro dell’Azienda limitando allo stesso tempo le richieste di aiuto per ausili vari finora indirizzate impropriamente al Pronto Soccorso. Il servizio sarà svolto dai volontari del Punto Accoglienza, è rivolto a tutti gli utenti che presentano deficit di mobilità, a vario titolo, che si rivolgono ai servizi ambulatoriali/diagnostici dell’AO Sant’Andrea e che o necessitano di presidi per il trasporto intraospedaliero (es. carrozzine) o sono in possesso di presidi per il trasporto, ma necessitano di supporto/orientamento o sono utenti in transito che necessitano di orientamento. Il Punto Accoglienza è ubicato al primo piano seminterrato accessibile direttamente con le auto e sarà è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.00 - Telefono 06-33776131.