L’area interessata dalle scosse successive al terremoto di ieri alle ore 07:40 di magnitudo 6.5 (l’epicentro è la stella rossa).
Dopo l’evento di ieri mattina, 30 ottobre, alle 07:40 ora italiana di magnitudo M 6.5, sono stati localizzati complessivamente circa 560 eventi sismici in tutta l’area interessata dalla sequenza di questi mesi. Alle ore 11:00 sono 207 i terremoti di magnitudo compresa tra 3 e 4 e 18 quelli di magnitudo compresa tra 4 e 5 localizzati dalla Rete Sismica Nazionale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) dopo il forte terremoto di ieri mattina.
Le scosse più forti (magnitudo uguale o maggiore di 4.0) dalle 07.40 di ieri mattina sono riportate in tabella:
Data e Ora (UTC) |
Magnitudo |
Provincia |
Profondità |
Lat |
Long |
4.2 |
Perugia |
10 |
42.84 |
13.13 |
|
4.2 |
Perugia |
11 |
42.77 |
13.09 |
|
4.0 |
Perugia |
10 |
42.79 |
13.15 |
|
4.5 |
Perugia |
9 |
42.80 |
13.17 |
|
4.6 |
Perugia |
10 |
42.84 |
13.08 |
|
4.0 |
Perugia |
10 |
42.84 |
13.06 |
|
4.1 |
Macerata |
8 |
43.07 |
13.07 |
|
4.1 |
Perugia |
11 |
42.82 |
13.15 |
|
4.4 |
Perugia |
10 |
42.83 |
13.08 |
|
4.0 |
Macerata |
10 |
42.92 |
13.13 |
|
4.5 |
Rieti |
11 |
42.70 |
13.24 |
|
4.3 |
Rieti |
10 |
42.71 |
13.14 |
|
4.2 |
Rieti |
10 |
42.71 |
13.19 |
|
4.1 |
Perugia |
8 |
42.79 |
13.16 |
|
4.0 |
Perugia |
10 |
42.83 |
13.06 |
|
4.1 |
Perugia |
10 |
42.88 |
13.05 |
|
4.1 |
Rieti |
13 |
42.74 |
13.17 |
|
4.6 |
Perugia |
10 |
42.85 |
13.07 |
|
6.5 |
Perugia |
9 |
42.84 |
13.11
|